Scientocrazia: la scienza come vincolo esterno
Scientocrazia: la scienza come vincolo esterno, conferenza a Roma del 14 dicembre 2019 (parte II) Da Byoblu: “Scientocrazia: la scienza come vincolo esterno (parte II)” è il nome dell’incontro...
View ArticleLa sardinizzazione della scienza
“Lei non ha l’autorità per chiedermi queste risposte”, queste parole segnano la nascita di fatto dell’autoritarismo nella scienza. Martedì 16 dicembre 2019 su Byoblu andava in onda un dibattito sulla...
View ArticleScientocrazia 3
La questione del consenso nella scienza e altri interventi sabato 8 febbraio a Napoli Continua la serie degli incontri sull’uso politico della scienza, il terzo avrà luogo a Pozzuoli organizzato dagli...
View ArticleL’uso politico della scienza, conversazioni di confine
La scienza strumentalizzata è diventata un’emergenza democratica, ne abbiamo parlato in una conversazione notturna su Border Nights. Dopo le prime due conferenze a Roma l’argomento della...
View ArticleLo dice la scienza
Sul Tg-talk di Byoblu abbiamo parlato della scienza come vincolo esterno.Continua il percorso iniziato con le due conferenze romane. Il gruppo costituito da M.M. Bartolucci, P.P. Dal Monte, P....
View ArticleCuochi per la scienza
Si sentono i paladini della scienza ma sono solo lavapiatti dei “capocuochi”. Un episodio avvenuto in questi giorni mi porta ad occuparmi ancora una volta del problema della mancanza di cultura...
View ArticlePerché la scienza non può e non deve sostituirsi alla politica
Le decisioni politiche non possono essere prese dalla scienza, le separa un invalicabile limite epistemologico. Il governo degli scienziati era stato teorizzato Francis Bacon nella Nuova Atlantide, il...
View ArticleIl prossimo virus
Bill Gates ci avverte: il prossimo virus sarà più letale.Un identikit. Non perde occasione per dirlo, attenzione al prossimo virus perché sarà più letale oltre che più contagioso e manco a dirlo,...
View Article